bimbi & cani
Hai un bambino e un cane? 
Felici e sicuri.
Insieme.
NON FARTI SCAPPARE LA
 PROMO DI CARNEVALE!! 
continua a scorrere per sapere di cosa si tratta 
Ordina qui 
"IL MIO PRIMO CUCCIOLO"

la prima guida illustrata per bambini che insegna a tuo figlio in modo divertente e sicuro come diventare il migliore amico del vostro cagnolino!
NON FARTI SCAPPARE LA PROMO DI CARNEVALE!! 
Ordinando il libro entro il 5 febbraio 2022 riceverai anche
  • una consulenza telefonica gratuita con BIM-BAU
  • un libro in formato digitale con le illustrazioni del libro in bianco e nero, da stampare e colorare insieme al tuo bimbo
  • il nuovissimo videocorso sulla comunicazione del cane (del valore di 97 euro!), per imparare a capire quali sono i principali segnali di stress del tuo cane e sapere come evitare che morda il tuo bambino!!
TUTTO QUESTO A SOLI 27,00 EURO!!!
Inserisci i tuoi dati per effettuare il preordine
+39
Caro genitore,
grazie per esserti interessato a questa pratica guida illustrata per aiutare i tuoi figli a socializzare, interagire e comunicare in modo corretto con i nostri amici a 4 zampe.
Che tu sia già un genitore, o che tu stia per diventarlo, voglio farti i miei più sinceri complimenti perché se stai pensando di acquistare la mia guida sicuramente sei e sarai un genitore straordinario, sia per il tuo bambino, sia per il tuo cagnolino… ed entrambi non potrebbero desiderare un genitore migliore di te!

Infatti, non è da tutti avere a cuore il rapporto tra il proprio cane e i bambini.

Vuoi per mancata conoscenza, vuoi per superficialità, è un argomento ancora poco dibattuto che però, se analizzato approfonditamente, presenta NON pochi punti critici.
Infatti, indipendentemente dall’ordine cronologico di arrivo, sia cani che figli si troveranno ad interagire all’interno del nucleo familiare.

A volte il nuovo arrivato potrà essere un cucciolo… altre magari sarà un bambino.
In entrambi i casi l’interazione deve avvenire in maniera scientifica, con metodi studiati, cercando di non destabilizzare né il ruolo del cane nella famiglia, né il ruolo del figlio.

Gli studi del prof. Morris dell’Università di Portsmouth in Inghilterra hanno confermato che i cani provano dei sentimenti molto simili a quelli umani. Provano amore verso il loro proprietario, ma anche ansia, imbarazzo, rabbia e gelosia. Quando in casa arriva un bambino è normale che gran parte delle attenzioni sia rivolta a lui, ma è importante che il nostro cane non si senta trascurato, in quanto potrebbe diventare geloso, irrequieto e manifestare comportamenti problematici dovuti alla ricerca continua di attenzione.

E la ricerca ossessiva di attenzione, se sottovalutata o mal gestita, spesso sfocia in comportamenti eccessivi e incontrollati che possono diventare pericolosi per l’intero nucleo familiare.

Allo stesso modo, quando il nuovo membro della famiglia è un cane, è importantissimo stabilire fin da subito regole di convivenza chiare sia per il cucciolo che per i bambini presenti in famiglia: l’assenza di regole, infatti, spesso crea confusione e caos, ed è proprio quando il caos regna sovrano che si verificano gli incidenti.

La cronaca è piena zeppa di titoli che parlano di queste disavventure…

Il vero problema è che c'è troppa disinformazione: le famiglie, spesso, non ricevono nessun aiuto e nessun consiglio valido. Non ci sono campagne di sensibilizzazione, le informazioni reperibili nel web spesso sono fuorvianti o incoerenti e mancano educatori cinofili che siano preparati su questa dinamica così particolare che è quella fra bimbi e cani.
A maggior ragione voglio nuovamente complimentarmi con te che non stai sottovalutando questi aspetti e che cerchi di informarti propriamente e prevenire invece che curare.
Mi chiamo Laura Guerra e sono il primo educatore cinofilo in Italia specializzato nella relazione tra cani e bambini.
Grazie alle competenze apprese nella mia formazione universitaria in Scienze della Formazione Primaria e alla mia esperienza sul campo - prima come insegnante di scuola primaria dal 2011, e poi dal 2016 come educatore cinofilo - ho creato BIM – BAU, il 1^ servizio professionale in Italia che si occupa della relazione tra cani e bambini.

Infatti, a differenza degli altri educatori cinofili, che si formano esclusivamente sul cane, BIM-BAU nasce dalla mia esperienza decennale nel mondo dell'infanzia e della didattica unita alla preparazione in ambito cinofilo. Grazie a “SICURO”, il metodo che mi consente di guidare passo dopo passo il bambino e il suo cucciolo in un percorso di crescita e di arricchimento reciproco, fornisco ai genitori e alle coppie in dolce attesa gli strumenti necessari e indispensabili per far convivere in totale armonia e sicurezza bimbi e amici a 4 zampe.

Oggi, dopo aver comprovato l’efficacia del mio metodo di lavoro su centinaia di piccoli binomi bambino-cane, ho finalmente capito perfettamente come aiutarti affinché tuo figlio e il tuo cagnolino possano crescere insieme in maniera gioiosa, divertente, serena e sicura.

La mia missione è quella di creare un mondo più sicuro e felice, in cui i genitori possano affrontare con più serenità il difficile ruolo di crescere un figlio e di educare un cane, insegnando loro il rispetto e l'amore reciproco e permettendo a bambini e cani di vivere esperienze meravigliose in totale sicurezza e armonia.

Felici. Insieme.
Ma chi sono io e perché dovresti fidarti di ciò che dico?
BIM-BAU è nato dall’esigenza di fare la differenza, ovvero di fare di più per le coppie che aspettano un figlio e hanno un cane e per tutte quelle famiglie che adottano un cane e hanno dei bambini.

Infatti, dopo anni di lavoro come insegnante di sostegno nella scuola primaria ed educatrice cinofila, ho maturato la convinzione che la colpa degli incidenti fra cani e bambini (o, più semplicemente, delle adozioni che non funzionano), molto spesso non è né dei bambini, né delle loro famiglie. Non direttamente, almeno.
La verità è che oggi in Italia i genitori sono lasciati a loro stessi, senza alcun tipo di supporto valido in questa direzione.
Certo, sono sempre più le persone che vedono il cane come un membro effettivo della famiglia, ma ahimè questo non basta e la cattiva informazione ha terreno fertile per germogliare e crescere.

Quindi, sentendomi sempre più frustrata e impotente, ad un certo punto ho deciso che DOVEVO TROVARE IL MODO DI FARE DI PIU’. Di più per aiutare questi genitori, di più per i loro cani - che meritano una famiglia che li capisca, che sappia comunicare correttamente con loro e che sia davvero “per sempre” – e di più per i loro bambini.

I bambini, infatti, sono il nostro futuro e noi, in qualità di “grandi”, dobbiamo fornire loro gli strumenti per trasformarsi negli adulti responsabili, compassionevoli, empatici e sensibili che desideriamo diventino.
Come possiamo riuscirci, se noi per primi non diamo l'esempio e non li aiutiamo a capire l'importanza di rispettare e saper interagire con tutte le creature viventi, primo fra tutti l’esserino scodinzolante che li riempie di feste quando tornano da scuola?

Così è nato BIM-BAU: ho unito quanto appreso lavorando con i bimbi a ciò che ho sperimentato lavorando con cani e proprietari.
Inconsciamente mi sono trasformata in una specialista del rapporto tra cani e bambini e grazie all’efficacia di "SICURO", sono diventata un punto di riferimento per tutti i genitori premurosi e attenti che vogliono far interagire figli e cani in modo sano, divertente e mai pericoloso.

Oggi BIM-BAU opera in tutta Italia e…
· sono oltre 100 le famiglie che oggi grazie al metodo “SICURO” hanno migliorato il rapporto tra i propri figli e il proprio cane;
· oltre 150 i cani felici di vivere in una famiglia con bambini, dove ognuno conduce una vita felice e nel pieno rispetto dell’altro;
· quasi 200 i bambini felici di poter crescere in tutta serenità e sicurezza con un cane in famiglia.

Inoltre, alcune riviste online e siti web, entusiaste del mio progetto, hanno parlato di BIM-BAU e mi hanno ospitato sulle loro piattaforme.
Come nasce BIM-BAU?
Dal 2018 svolgo consulenze per le famiglie di tutta Italia e lavoro in equipe con gli specialisti dell'infanzia presenti nel territorio.

Il mio obiettivo è quello di collaborare con un numero sempre maggiore di professionisti e di realtà locali e nazionali, al fine insegnare a sempre più bambini un dialogo e un’interazione sana col proprio amico a 4 zampe, così che tu genitore possa avere la garanzia di avere sotto controllo la situazione sempre e ovunque.

Se hai capito l’importanza dell’informazione e della formazione e vuoi approfondire le informazioni che hai appreso fino a questo momento ho una buona notizia…
In esclusiva per te, in quanto acquirente della mia guida, ho deciso di regalarti una prima consulenza telefonica completamente gratuita e il videocorso sulla comunicazione del cane!!

Manda un WhatsApp o un sms al numero 3515429300 o scrivimi per richiedere informazioni a info@bim-bau.net.
Non esitare a contattarmi per qualsiasi domanda, ma soprattutto se avverti la necessità di approfondire la nostra conoscenza non tergiversare.

Io e il mio team gestiamo un numero limitato di richieste, proprio perché vogliamo mantenere l’esclusività e la personalizzazione del servizio, così da erogarlo dando il 100% e senza risparmiarci.

A presto,
Laura
è il 1° servizio professionale di educazione cinofila in Italia per la famiglia altamente specializzato nella relazione tra cani e bambini.

A differenza degli altri educatori cinofili, che si formano esclusivamente sul cane, BIM-BAU nasce dalla mia esperienza decennale nel mondo dell'infanzia e della didattica unita alla preparazione in ambito cinofilo.

Questo mi ha permesso di specializzarmi nel rapporto tra bambini e cani e di ideare “S.I.C.U.R.O”, il metodo che mi consente di guidare passo dopo passo il bambino e il suo cucciolo in un percorso di crescita e di arricchimento reciproco e di fornire ai genitori e alle coppie in dolce attesa gli strumenti necessari e indispensabili per garantire ai propri figli di vivere in totale armonia e sicurezza con i loro fedeli amici a 4 zampe.

Questo per i genitori significa avere la certezza che il loro bimbo e il loro cane possano crescere insieme in maniera gioiosa, divertente, serena e sicura.

Felici. Insieme. 
BIM-BAU
Non conosci BIM-BAU? 
Clicca qui per saperne di più!
Laura Guerra. Salcedo (VI), Italia. Attività professionale esercitata ai sensi della Legge n. 4/2013. P.IVA 04264360241. CF: GRRLRA87H53L840T. Copyright © 2020-2022 – BIM-BAU by Laura Guerra. All rights reserved.
DISCLAIMER

Sottoscrivendo materiale dell’Editore, riconosci e accetti espressamente che non stiamo offrendo in alcun caso promesse, suggerimenti, projections, representations or guarantees of any kind regarding future profit prospects or earnings in relation to yours purchase of Dog Business Academy Srl products and / or services, and that we have not authorized any projection, promise or representation by
of third parties, internal or external to the company.. This site is not part of Facebook ™ or Facebook ™ Inc. Furthermore, this site is NOT endorsed by Facebook ™ in any way. Facebook ™ is a registered trademark of Facebook ™ Inc. This Website is not a part of Facebook ™ or Facebook ™ Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook ™ in any way. Facebook ™ is a trademark of Facebook ™ Inc.